Connessione WLAN
Quando si accede a un'applicazione per cui è necessaria
una connessione a Internet, il dispositivo utilizza le
connessioni di rete senza fili (WLAN/Wi-Fi) predefinite.
Se non è stata salvata alcuna connessione o se questa non
è disponibile, verrà chiesto di selezionare la connessione
da utilizzare (punto di accesso a Internet). È possibile
salvare la rete dopo averla selezionata dall'elenco.
Connessioni a Internet
22
Tuttavia, se il nome della rete non è visibile, sarà necessario
configurare le impostazioni manualmente.
Per configurare manualmente una connessione di rete
senza fili, selezionare
, quindi scegliere
Impostazioni
>
Pann. controllo
. Nel
Pann. controllo
selezionare
Connettività
>
Connessioni
>
Nuovo
. Verrà visualizzata la
procedura guidata per la configurazione della connessione.
Selezionare
Avanti
per continuare.
1.
In
Config. conness.: nome e tipo
definire quanto segue:
Nome connessione
– Immettere un nome descrittivo
per la connessione.
Tipo connessione:
– Selezionare
WLAN
(wireless local
area network).
Selezionare
Avanti
per continuare.
2.
Verrà richiesto se si desidera cercare le reti WLAN
disponibili. Selezionare
Sì
per avviare la ricerca oppure
No
per ignorarla.
Se si seleziona
Sì
, verrà eseguita una ricerca di tutte
le reti WLAN disponibili e verranno visualizzate le
informazioni su ciascuna connessione:
•
Nome della rete WLAN
•
se la rete WLAN è già definita per la configurazione
di una connessione a Internet salvata nel dispositivo
•
Potenza del segnale WLAN
•
Livello di protezione della connessione WLAN:
– Nessuna protezione, ad esempio, un punto
di accesso pubblico in un aeroporto
– Livello di protezione medio, autenticazione
WEP (Wired Equivalent Privacy)
– Livello di protezione elevato, autenticazione
WAP con accesso protetto tramite Wi-Fi, inclusi
WPA1 e WPA2
Il livello di protezione della rete influisce sulle
impostazioni visualizzate quando si seleziona
Avanti
.
Selezionare la connessione desiderata e
Avanti
per
proseguire.
Se si seleziona
No
per ignorare la scansione delle reti
WLAN, vengono illustrate le seguenti impostazioni:
Nome della rete (SSID)
– Inserire il nome della rete
WLAN. Se si crea una rete ad hoc, assicurarsi che il
nome della rete sia univoco. Quando si effettua la
connessione a Internet sulla rete WLAN, la connessione
si basa su questa informazione. Se il campo è oscurato
e non può essere modificato, l'SSID, in cui viene
eseguita la scansione, contiene caratteri di tipo
sconosciuto e non caratteri standard di tipo UTF-8
come richiesto dal dispositivo.
Rete nascosta
– È necessario selezionare questa
opzione se il nome della rete WLAN è nascosto. Se si
seleziona questa opzione, il dispositivo ricerca la rete
Connessioni a Internet
23
WLAN nascosta quando viene stabilita una connessione
a Internet.
Modalità di rete
– Selezionare
Infrastruttura
o
Ad hoc
. La modalità Infrastruttura viene utilizzata
per le connessioni a Internet.
Metodo di protezione
– Selezionare
Nessuno
(nessuna
protezione),
WEP
(livello di protezione medio),
Chiave
WPA condivisa
(livello di protezione elevato) o
WPA
con EAP
(livello di protezione elevato).
Importante: Abilitare sempre uno dei
metodi di criptatura disponibili per
aumentare la sicurezza della propria
connessione LAN. L’uso della crittografia
riduce il rischio di accesso non autorizzato ai
propri dati.
Selezionare
Avanti
per continuare.
3.
In
Config. conness.: completata
selezionare
Fine
per
salvare le impostazioni oppure
Avanzate
per definire le
impostazioni avanzate.
Suggerimento: È possibile che sia necessario
definire le impostazioni avanzate se, ad
esempio, l'accesso a Internet richiede l'uso
di proxy.
In alcuni paesi, come in Francia, esistono delle limitazioni
all'uso della LAN senza fili. Per informazioni, rivolgersi alle
autorità locali.
Le funzioni che utilizzano la LAN senza fili o che
consentono a tali funzioni di operare in background
mentre si usano altre funzioni, aumentano il consumo
della batteria e ne riducono la durata.